
Allora, avete pensato a come mai Maometto ha la faccia nascosta?
Provate a visitare il seguente sito per trovare la risposta, poi ne parleremo insieme in classe.
http://www.artelab.it/cultura/arteetnia/islamica/corpo.htm
In quest’altro sito, invece, c’è anche la simpatica possibilità di vedere come si scrive il proprio nome in calligrafia araba.
http://www.sufi.it/Islam/calligrafia.htm
La prof
3 commenti:
Credo che sia un buon modo per avvicinare gli studenti allo studio della storia e della geografia. Mi è piaciuto l'approfondimento sull'islam.
Ciao, Laura.
Che divertente vedere i nomi scritti in arabo!!
Credo che la tua impostazione del blog sia estremamente lineare e allo stesso tempo non banale. Il giusto mix per interessante i ragazzi (e forse anche i genitori da quanto mi sembra di capire) a questi temi storici tanto complessi.
Continua cosi'.
Ciao,
Elvira
Veramente un bel sito :-)
Non lo sapevo: "Non esistono immagini del Maometto ad eccezione di rappresentazioni dove viene individuato dal viso coperto con un velo". Interessante.
Posta un commento